Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









D.M. 16/03/2005

-Colonna A (Posiz. in grad.): il numero della posizione occupata dalla domanda nella graduatoria; le domande classificatesi ex equo occupano la stessa posizione, con il medesimo valore della somma degli indicatori normalizzati riportato nella colonna M.

-Colonna B (Numero di progetto): il n. di progetto della domanda.

-Colonna C (Denominazione): la ragione sociale dell'impresa titolare dell'eventuale concessione delle agevolazioni.

-Colonna D (Comune di ubicazione dell'iniziativa): il Comune ove č ubicata l'unitą produttiva.

-Colonna E (Prov.): la provincia del comune ove č ubicata l'unitą produttiva o, per le imprese di costruzioni che utilizzano i beni agevolati nelle aree ammissibili della regione, ove č ubicata la sede operativa.

-Colonna F (1 - Capitale proprio): il valore dell'indicatore n. 1, relativo al capitale proprio investito.

-Colonna G (2 - Occupazione attivata): il valore dell'indicatore n. 2, relativo agli occupati attivati dal programma. Esso č convenzionalmente pari a zero nel caso di diminuzione del numero di occupati.

-Colonna H (Maggiorazioni 1): il valore degli indicatori č incrementato del 5% qualora l'impresa abbia gią aderito o intenda aderire, entro l'esercizio «a regime» del programma da agevolare, ad uno dei sistemi internazionali riconosciuti di certificazione ambientale ISO 14001 o EMAS;

-Colonna I (Maggiorazioni 2): il valore degli indicatori č incrementato di un ulteriore 5% per i programmi gią inseriti nei PIST e non agevolati;

-Colonna L (Maggiorazioni 3): il valore degli indicatori č aumentato di un ulteriore 10% qualora, al momento della presentazione della domanda, l'impresa non abbia piu' di nove dipendenti ed il programma per il quale vengono richieste le agevolazioni preveda investimenti non superiori a 200.000 euro.

-Colonna M (Somma indicatori normalizzati): la somma dei valori normalizzati degli indicatori. Tale valore č quello che determina la posizione della domanda nella graduatoria.

-Colonna N (Dimensione): la dimensione dell'impresa titolare dell'eventuale concessione delle agevolazioni: P = piccola impresa; M = media impresa.

-Colonna O (Ob.) l'obiettivo FESR cui appartiene l'area nella quale insiste l'unitą produttiva interessata dal programma: 1 = Obiettivo 1 (Mezzogiorno); 2 = Obiettivo 2 (Centro-nord aree in declino industriale).

-Colonna P (Cofin.): l'ammissibilitą o meno della domanda al cofinanziamento U.E.: SI = ammissibile; nulla = non ammissibile.

-Colonna Q (Esito conclusivo): l'esito finale e, quindi, l'agevolabilitą o meno della domanda: A = agevolabile; N = non agevolabile; P = parzialmente agevolabile (non ricorre per le graduatorie regionali speciali).

-Colonna R (Cod. escl.): le motivazioni della esclusione, totale o parziale, dalle agevolazioni: 1 = esaurimento delle risorse attribuibili.

-Colonna S (Agevolaz. concedibile): l'ammontare in euro dell'agevolazione concedibile per il programma di investimenti a valere sulle risorse nazionali o, eventualmente, su quelle FESR. Tale ammontare č inferiore a quello richiesto qualora nella Colonna Q sia indicato «P» ; č pari a zero qualora nella Colonna Q sia indicato «N».

 

Pagina 2/2 - pagine: [1] [2]

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional